Clinica San Martino ricorda ai propri pazienti e famigliari che è una Clinica Covid Free. Presso la Clinica non sono presenti pazienti ricoverati con infezione da SARS-COV-2 (COVID-19) conclamato e gestiamo ogni prestazione e intervento chirurgico con la massima sicurezza possibile effettuando tutti gli accertamenti necessari per la sicurezza dei pazienti e di tutto il nostro personale sanitario ed amministrativo.
Regole di accesso in Clinica
Ricordiamo alcune buone regole da rispettare per accedere alla Clinica San Martino:
- è obbligatorio indossare la mascherina chirurgica e/o certificata per accedere in Clinica San Martino per l’esecuzione di qualunque tipo di prestazione. La mascherina deve essere accuratamente indossata ovvero deve coprire naso e bocca. La Clinica San Martino mette a disposizione delle mascherine chirurgiche certificate.
- è obbligatorio effettuare la misurazione della temperatura corporea. All’ingresso della Clinica è previsto il controllo della temperatura corporea per tutti (utenti, visitatori, accompagnatori e pazienti)
- è consentito al massimo un accompagnatore e solo se strettamente necessario, ovvero per l’accompagnamento di un minore, di un disabile o di persona con fragilità. L’accompagnatore, come il paziente dovrà rispettare tutte le indicazioni sopra elencate
- presso l’area di accettazione visite e ritiro esami non è possibile sostare
- nelle sale di attesa è obbligatorio rispettare gli spazi e le sedute messi a disposizione per evitare contatti ravvicinati.
Ricordiamo inoltre che i più frequenti sintomi compatibili con COVID-19, sono:
- febbre (temperatura uguale o superiore a 37,5°C)
- disturbi del ritmo cardiaco inspiegati di recente insorgenza
- tosse
- diarrea
- astenia
- vomito
- dolori muscolari diffusi
- congiuntivite non nota
- mal di testa persistente
- episodi sincopali
- raffreddore (naso chiuso e/o rinorrea)
- alterazioni del gusto e dell’olfatto
- mal di gola
- difficoltà respiratorie di recente insorgenza;
Chi non può accedere in Clinica San Martino
Non è possibile accedere in presenza di una delle seguenti condizioni:
- la presenza di uno dei sintomi sopra elencati
- se si è sottoposti a misura di isolamento o quarantena prevista dalle disposizioni di legge
- negli ultimi giorni si è manifestata o ancora presente sintomatologia da infezione respiratoria (tosse, mal di gola, cefalea) o temperatura corporea maggiore di 37,5°C
- se risultato positivo al tampone per SARS-CoV-2
- se negli ultimi 14 giorni ci sono stati contatti stretti con soggetti risultati positivi a SARS-CoV-2.
L’accesso in struttura può essere autorizzato esclusivamente per l’esecuzione del tampone per COVID-19 in pazienti asintomatici.
Interventi Chirurgici
Prima di ogni intervento chirurgico il paziente è sottoposto ad una serie di esami pre-operatori tra cui il tampone rino-faringeo per escludere la presenza del virus SARS-CoV-2 e procedere in sicurezza nell’intervento programmato.
Ricordiamo che è di fondamentale importanza la fattiva collaborazione di ogni singolo paziente e utente in quanto il comportamento personale rappresenta la prima fonte di rischio.