POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO
PERCORSO NASCITA
Corso di preparazione alla nascita
SARA MONTERISI – Ostetrica
CRISTINA BONFANTI – Ostetrica
Obiettivi del corso:
La ricerca scientifica ha dimostrato l’efficacia dell’educazione alla nascita nell’attenuazione dei rischi in gravidanza e durante il parto.
È l’occasione per attivare fiducia e sicurezza nelle potenzialità femminili e per indirizzare verso uno stile di vita aperto al bambino.
- Rendere uomo e donna protagonisti attivi e responsabili dell’esperienza.
- Fornire informazioni corrette e autorevoli riguardanti tutto il percorso nascita.
- Offrire uno spazio di condivisione, confronto e sostegno nel gruppo.
- Promuovere una relazione precoce col bambino.
- Favorire la comunicazione di coppia e scoprire il valore del massaggio.
- Comprendere il significato del dolore e sperimentare strumenti per affrontarlo.
- Coinvolgere e valorizzare la figura paterna.
Il corso per piccoli gruppi è strutturato in 6 incontri serali per la coppia + 1 diurno riservato alle donne; ogni incontro teorico-pratico di 2 ore ha un titolo diverso secondo le tematiche affrontate.
6 incontri serali per la coppia + 1 incontro per la donna:
- L’incontro – L’attesa
- L’ascolto: il corpo che cambia
- “Fa male” e “fa bene”
- L’apertura e la nascita
- Il papà che contiene – Il nutrimento del bambino
- A piccoli passi verso l’autonomia
- Il perineo (incontro diurno solo per le donne)
Durante il corso verrà effettuata una diretta online con la Sala Parto dell’Ospedale di Lecco.
CORSI IN PARTENZA
- Lunedì 27 febbraio 2023 ore 19.00 – 21.00 con Ostetrica Cristina Bonfanti
- Mercoledì 15 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00 con Ostetrica Sara Monterisi
La ricerca scientifica ha dimostrato l’efficacia dell’educazione alla nascita nell’attenuazione dei rischi in gravidanza e durante il parto.
Il corso è l’occasione per attivare fiducia e sicurezza nelle potenzialità femminili e per indirizzare verso uno stile di vita aperto al bambino.
Una coppia che decide di affrontare insieme il percorso della nascita ha bisogno di uno spazio di confronto, di condivisione delle esperienze e di rielaborazione delle emozioni in cui, uomo e donna, si sentano, in ruoli diversi, protagonisti dell’ esperienza. Il corso coinvolge e valorizza la figura paterna e fornisce all’uomo sostegno e opportunità per esprimersi e partecipare, comunicare e comprendere, nel difficile percorso del diventare padre.
Scrivici per informazioni
Le ostetriche

M. Cristina Bonfanti
Ostetrica – Percorso Nascita

Sara Monterisi
Ostetrica – Percorso Nascita