PATOLOGIE
Foro Maculare
Il Foro maculare è una patologia retinica caratterizzata dalla formazione di un foro, proprio al centro della macula, di solito nella fovea.
Quali sono le cause del foro maculare?
La causa più comune di foro maculare è degenerativa, cioè legata all’età. Molto meno frequente è il foro maculare traumatico. Un trauma contusivo oculare, con accorciamento momentaneo dell’asse antero-posteriore dell’occhio puo’, infatti, portare alla formazione di un foro al centro della retina.
Quali sono i sintomi del foro maculare?
I sintomi di un foro maculare non sono diversi da quelli di altre affezioni coinvolgenti la parte centrale della retina: diminuzione e distorsione della visione con eventuale presenza di uno scotoma centrale, in altre parole di una piccola area cieca proprio al centro del campo visivo dove le lettere di uno scritto sembrano improvvisamente scomparire.
Come curare un foro maculare?
Nel caso della retina centrale non si può usare il laser, perciò l’intervento chirurgico è l’unica opzione terapeutica mediante un intervento di vitrectomia, ovvero una rimozione del corpo vitreo, che verrà sostituito da una miscela gassosa o da aria.
Medici
Dr. Claudio Pelizzari
Medico Chirurgo – Oculista
Contattaci per informazioni