Disturbi di memoria e valutazione neuropsicologica

Test neuropsicologici, esami diagnostici e un percorso clinico studiato per il paziente La memoria, ovvero la capacità di acquisire, conservare e rievocare le informazioni, è una delle funzioni cognitive che concorrono a formare la nostra idea di intelligenza, competenza, performance cognitive ma anche all’estremo opposto decadimento intellettivo, demenza, malattia di Alzheimer. È indispensabile per recuperare […]
Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer

Il Clinica a Malgrate (Lc) abbiamo il Centro Disturbi della Memoria con la Dr.ssa Danila Beltrame, Neuropsicologa e Psicoterapeuta e il Dr. Giuliano Sozzi Medico Neurologo.
Malattia di Alzheimer, malattie degenerative, traumi cranici gravi… Cos’è il decadimento cognitivo?

La perdita del patrimonio intellettivo Con il termine decadimento cognitivo si intende la perdita del patrimonio intellettivo acquisito negli anni, in modo così rilevante da interferire con le attività della normale vita quotidiana. Il patrimonio intellettivo è composto da varie funzioni cognitive tra loro integrate, come la memoria, il linguaggio, l’attenzione, il pensiero astratto, […]