REPARTO CHIRURGICO
Chirurgia Otorinolaringoiatrica
Interventi chirurgici di Otoplastica
É un tipo di procedura di chirurgia estetica molto comune per bambini e per adulti mirata a correggere la dimensione del padiglione auricolare e la sua forma, la classica correzione delle così dette “Orecchie a Sventola”. La maggior parte dei pazienti ha un’età compresa tra i 4 e 14 anni, ma si sottopongono a questa procedura anche un certo numero di adolescenti e di adulti.
Cosa facciamo durante questo intervento?
L’obiettivo dell’Otoplastica è quello di rimodellare e riposizionare le orecchie prominenti correggendo i “difetti” presenti spesso dalla nascita o a seguito di traumi oppure a seguito di interventi demolitivi del padiglione auricolare a seguito di un’asportazione di tumore.
Ogni intervento è personalizzato per ogni paziente a seguito di una visita specialista con il chirurgo specializzato in Clinica San Martino. Durante la visita specialistica il chirurgo illustrerà la tecnica chirurgica più appropriata per conseguire il miglior risultato possibile.
Verrà inoltre valutato lo stato di salute.
Vi verranno poi illustrati tutte le procedure di preparazione all’operazione e le attività post-operatorie.
Interventi chirurgici di Rinosettoplastica
È l’intervento chirurgico, con finalità estetiche e terapeutiche, che serve a correggere, contemporaneamente, gli inestetismi del naso e le deviazioni del setto nasale. Le ragioni terapeutiche ed estetiche della rinosettoplastica sono le stesse, rispettivamente, di una semplice settoplastica (deviazione del setto nasale) e una semplice rinoplastica.Interventi chirurgici di Settoplastica
La settoplastica è indicata a tutti quei soggetti che soffrono di problemi respiratori. Sono il risultato di ostruzioni patologiche dovute alle deviazioni del setto nasale:- Disturbi del sonno
- Episodi ripetuti di epistassi
- Xerostomia (o bocca secca)
Interventi chirurgici di Rinoplastica
Per quanto riguarda invece la rinoplastica, tale procedura è presa in considerazione, di solito, dalle persone che presentano:- Gobba accentuata sul naso
- Punta del naso rivolta verso il basso (naso aquilino)
- Narici molto dilatate
Questo esame lo puoi fare:
MALGRATE
Le ultime News:
Medici

Dott. Alessandro Garbellini
Medico Chirurgo – Otorinolaringoiatria
Contattaci per informazioni