POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO
Visita flebologica per la salute del sistema venoso con Ecocolordoppler venoso
Perché effettuare una visita flebologica?
La Flebologia è la disciplina che si occupa delle malattie delle vene, dovute a problemi del sistema circolatorio, in particolare degli arti inferiori (come per esempio le vene varicose). Al di là del problema estetico, è molto importante mantenere la salute del sistema venoso poiché, se è vero che l’insufficienza venosa e le varici non costituiscono un rischio diretto per la salute, l’aggravarsi della malattia penalizza fortemente la qualità di vita. Il senso di pesantezza, il gonfiore di piedi e caviglie, la comparsa di capillari e vene superficiali dilatate, l’assottigliamento e arrossamento della pelle sono il segnale che qualcosa non funziona nel sistema circolatorio venoso. Il peggioramento di questi disturbi può evolvere verso complicanze più gravi come flebiti, trombosi e ulcere che necessitano di cure lunghe e complesse.
L’Unità Specialistica Flebologica della Clinica San Martino offre un approccio moderno e completo per la prevenzione ed il trattamento della malattia venosa cronica ed il benessere delle gambe. La patologia viene trattata a partire dai primi sintomi fino alle manifestazioni più gravi, utilizzando apparecchiature diagnostiche avanzate (ecocolordoppler) e terapie a misura del paziente (dalla scleroterapia all’intervento chirurgico).
Quali prestazioni si possono effettuare in Clinica San Martino?
Presso la Clinica è possibile effettuare, oltre la visita specialistica:
- Esame Ecocolordoppler Venoso a seguito di visita specialistica;
- Scleroterapia
- Termoablazione laser della grande e piccola safena
- Flebectomie
- Safenectomia e stripping della grande safena
Come si svolge la visita specialistica?
La visita flebologica è un esame preventivo rivolto a coloro che accusano problemi circolatori.
Lo specialista, in una prima fase, esamina lo stato di salute del paziente e la sua anamnesi: attraverso un accurato dialogo, è possibile approfondire i precedenti fisiologici e patologici, individuali e familiari, del paziente (lo stile di vita, l’occupazione, etc.).
L’analisi dei sintomi e delle zone interessate si esegue, in via preliminare, con un’attenta valutazione clinica del paziente. Successivamente, al fine di analizzare i tipici problemi circolatori a carico del sistema venoso e arterioso, la visita flebologica prevede l’approfondimento dell’indagine tramite esame ecografico, il cosiddetto Ecocolordoppler venoso.
Questo esame lo puoi fare:
MALGRATE
Le ultime News:
Medici

Dr. Carlo Maricondi
Medico Chirurgo – Flebologo

Dr. Angelo Terzi
Medico Chirurgo – Chirurgo Vascolare

Dr. Gianfranco Ariasi
Medico Chirurgo – Flebologo
Contattaci per informazioni