RIABILITAZIONE
Riabilitazione del Pavimento Pelvico
Cos’è e perché farla?
La riabilitazione perineale si occupa delle disfunzioni del pavimento pelvico, struttura muscolare che si trova in area genitale; quest’ultimo chiude il bacino verso il basso e svolge innanzitutto la funzione di sostenere gli organi pelvici, come l’utero e la vescica. Esso regola inoltre la funzione urinaria e quella defecatoria e in ultimo, ma non meno importante, interviene nella sfera sessuale.Quando è indicata la riabilitazione perineale?
La riabilitazione è utile nella donna, ma anche nell’uomo per contrastare differenti problematiche, quali:- Incontinenza urinaria;
- Incontinenza fecale;
- Stipsi;
- Prolasso degli organi pelvici;
- Dolore pelvico cronico;
- Disfunzioni sessuali;
- Prima e dopo il parto (sia naturale sia cesareo);
- Prima e dopo interventi chirurgici in area pelvica.
Obiettivi della riabilitazione perineale
La riabilitazione ha come principale obiettivo quello di prendere coscienza del proprio pavimento pelvico e migliorarne la percezione, la tonicità e l’elasticità attraverso esercizi specifici.Aiuta ad apprendere differenti strategie per gestire gli sforzi e correggere eventuali alterazioni della postura, al fine di migliorare notevolmente la qualità della vita del paziente.

Per maggiori informazioni può contattarci in Clinica San Martino allo 0341 1695111, oppure compilare il Form dedicato presente in questa pagina.
Questo programma riabilitativo è attivo a:
MALGRATE
Le ultime News:
Medici

Dott. Serhiy D’Avino H.
Fisioterapista e Osteopata
Responsabile del Team di Riabilitazione e Medical Fitness

Dott.ssa Sara Molteni
Fisioterapista
Specializzata nella riabilitazione Pavimento Pelvico
Contattaci per informazioni
Taggatoriabilitazione